
07 Mag Implantologia a carico immediato | Denti fissi in 24 ore
L’implantologia a carico immediato è una procedura con cui si fissa la protesi agli impianti. Per capire bene di che cosa si tratta bisogna partire da alcuni termini fondamentali.

L’impianto dentale, è una vite di titanio puro o meglio ancora in lega di titanio e zirconio che si avvita nell’osso posto al di sotto della gengiva e sostituisce la radice dei denti naturali mancanti. A queste viti verranno poi ancorati i nuovi denti fissi.
Se le viti sono ben salde, i denti fissi si possono subito agganciare, si parla, ecco che si parla in questo caso di implantologia a carico immediato.
Implantologia a carico immediato: quali sono le condizioni indispensabili?
Bisogna avere una stabilità primaria degli impianti dentali che sia adattabile all’implantologia. La qualità dell’osso e la sua densità sono elementi imprescindibili per assicurare il successo dell’intervento. La stabilità primaria è una misura coniata in Newton centimetri, e si ottiene dopo avere avvitato l’impianto nell’osso.
L’implantologia a carico immediato è possibile farla a chi possiede poco osso?
Certo! Si potrà ricorrere comunque all’implantologia a carico immediato effettuando una chirurgia pre implantare di rigenerazione ossea. La migliore in assoluto è la rigenerazione ossea autologa denominata PRGF che si effettua con l’ausilio del plasma autologo del paziente. Una volta che l’osso si è adeguatamente rigenerato si può procedere con un trattamento implantare di successo. 🙂
L’implantologia a carico immediato è dolorosa?
Come in qualsiasi intervento odontoiatrico, anche in implantologia è previsto l’uso di anestetici locali volti ad anestetizzare la zona interessata per qualche ora. Grazie a essi, il paziente non avvertirà alcun tipo di dolore né disturbo durante l’intervento e neppure nel periodo post-operatorio.
E’ peraltro anche possibile effettuare l’intervento con l’ausilio della sedazione cosciente praticata da un anestesista qualificato, che seguirà un protocollo ben definito.
